Topi ballerini
Presso il nostro negozio Il Pellicano a Piossasco (Torino), potete trovare Topi ballerini e altri piccoli mammiferi, oltre ad un vasto assortimento di gabbie, mangimi e accessori per i vostri roditori domestici. Chiedeteci informazioni compilando il form.
Gli esemplari in vendita nel nostro negozio hanno un prezzo che varia dai 5 ai 10 euro.
Il topo ballerino o topolino danzatore è un piccolo roditore interamente "costruito" dall'uomo che ha provveduto alla sua selezione in laboratorio partendo dal topolino domestico.
Questo topolino è affetto da un grave difetto dell'apparato uditivo, che lo rende particolarmente sordo e privo di equilibrio.
Per questo si muove a scatti, con traiettorie circolari percorse ad un ritmo convulso, e da qui deriva il suo nome.
LA STORIA
La selezione del topo ballerino sembra essere avvenuta in Cina, da qui fu introdotto in Giappone e successivamente in tutto il mondo. In Italia fece la sua apparizione a metà degli anni '70, e qualche anno dopo è entrato regolarmente in commercio come animale domestico nei negozi.
L'ALIMENTAZIONE
La dieta dei topi ballerini è simile a quella dei criceti ed è composta prevalentemente da semi e frutta. Esistono mangimi già pronti che apportano la giusta quantità di nutrienti. Questo piccolo roditore non ama però le verdure.
LA GABBIA
Il topo ballerino è il più piccolo tra i mammiferi domestici, quindi è senza dubbio il più semplice da sistemare e mantenere in cattività. Infatti necessita solamente di un piccolo contenitore o di una gabbia apposita, che si trova in commercio. Come lettiera si può utilizzare il granulato dei gatti. All'interno della gabbia è bene sistemare un piccolo rifugio dove trascorrere le ore diurne, dedicate al sonno.
LA RIPRODUZIONE
Il topo ballerino si riproduce con facilità e raggiunge la maturità sessuale a soli tre mesi di vita. L'accoppiamento si verifica solitamente dalla primavera all'autunno inoltrato. La gestazione si protrae per circa 20 giorni, dopodiché la femmina mette al mondo da 3 a 10 piccoli, che alla nascita si presentano minuscoli, glabri e con gli occhi chiusi. L'allattamento dura 4 settimane, durante il quale è meglio non disturbare troppo la mamma, limitando al minimo indispensabile le operazioni di pulizia.
Compila il form per richiedere informazioni